L’Italia rappresenta da sempre una destinazione accademica di grande interesse, in particolare nei settori dell’arte, della moda, dell’architettura e del design. Negli ultimi anni, l’attivazione di numerosi corsi di laurea e post-laurea in lingua inglese ha reso l’offerta formativa italiana ancora più accessibile per studenti internazionali, contribuendo a un costante incremento delle iscrizioni.
La città di Milano, in particolare, ospita alcune delle istituzioni accademiche più prestigiose a livello nazionale e internazionale, tra cui il Politecnico di Milano, l’Università degli Studi, l’Accademia di Belle Arti di Brera, l’Università Bocconi, la IULM e altre realtà di eccellenza. Tuttavia, l’intero territorio italiano offre percorsi formativi di valore, anche in città universitarie più piccole ma ben collegate e ricche di opportunità.
Grazie a una conoscenza approfondita del sistema universitario italiano, il servizio offerto da Altior Advisor si propone come supporto informativo e consulenziale per coloro che desiderano accedere a un percorso di studi in Italia. L’attività consiste in un orientamento personalizzato nella scelta dell’indirizzo e dell’università, fino alla fase di iscrizione e immatricolazione, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Il servizio comprende:
- Consulenza personalizzata prima della scelta del corso e dell’università;
- Assistenza durante tutto il processo di candidatura, iscrizione e immatricolazione;
- Supporto pratico e linguistico per affrontare le difficoltà burocratiche, culturali e logistiche;
- Affiancamento anche dopo l’arrivo in Italia (permesso di soggiorno, iscrizione anagrafica, ricerca alloggio).
Siamo consapevoli delle sfide che affrontano gli studenti internazionali. Per questo motivo, il servizio è stato progettato appositamente per chi non conosce la lingua italiana, ha solo una conoscenza base dell’inglese ed è alla ricerca di percorsi accademici accessibili e concreti per costruire un nuovo futuro in Europa.
Attenzione!
Altior Advisor opera esclusivamente nel rispetto delle normative italiane e internazionali. Non si offrono servizi finalizzati all’immigrazione, né si influenzano in alcun modo i processi decisionali relativi al rilascio del visto, che restano di esclusiva competenza delle autorità consolari e delle ambasciate italiane nei Paesi di origine.